Mohamed e il pescatore, il documentario prodotto e realizzato da Quasar Multimedia, verrà proiettato giovedì 20 giugno alle ore 20.00, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, presso il Consorzio Italiano di Solidarietà ICS, – Casa della Musica, in via dei Capitelli 3, aTrieste.
Inoltre, andrà in onda mercoledi’ 3 luglio alle 21,30 su RAI Storia.
“Non puoi dimenticare chi ti salva la vita…” Mohamed e il pescatore racconta la toccante e vera vicenda di Mohamed Dafa, giovane ragazzo originario della Mauritania che come tante, troppe persone decidono per necessità e urgenza di intraprendere i così detti ‘viaggi della speranza’ attraversando il Mediterraneo su barconi di fortuna per raggiungere le coste italiane. La sua soria è comune a tante altre, se di straordinario non avesse il fatto d’essere l’unico sopravissuto tra i suoi 47 compagni di viaggio. In 6 giorni ha visto impazzire, rassegnarsi, lasciarsi andare e morire tutti, uno ad uno. Tutte le imbarcazioni incontrate mentre il gommone cominciava ad imbarcare acqua e poi a sfaldarsi, si erano allontanate alle loro richieste di aiuto, tranne quella di Vito Cittadino, un brioso e coraggioso capitano Mazarese, che ha salvato Mohamed, quando ormai era in fin di vita…
Prodotto da Marta Zaccaron, per Quasar Multimedia, che ne è anche autrice insieme a Ludovica Jona, e al regista romano Marco Leopardi, il documentario è patrocinato da UNHCR (The UN refugee agency), ed è stato realizzato anche grazie al contributo del Fondo Audiovisivo FVG e del Fondo MEDIA.