
The Special Need, l’opera prima del giovane regista udinese Carlo Zoratti, dopo aver fatto centro anche negli USA, conquistando il pubblico del SXSW Film Festival di Austin (Texas) e ricevendo l’Audience Award della sezione SXGlobal, sarà domenica 30 marzo ospite della trasmissione Che Tempo Che Fa su RaiTre.
Dopo essere stato in concorso quest’estate al Festival di Locarno, essersi aggiudicato il Golden Dove a Dok Leipzig, una delle più importanti vetrine europee dedicate al settore, e aver vinto il 25° Trieste Film Festival (Sezione Documentari, ex aequo con l’ungherese Szerelem Patak di Ágnes Sós) il documentario di Carlo Zoratti prodotto da Videomante si aggiudica un nuovo riconoscimento: il regista Carlo Zoratti è stato infatti premiato al Festival internazionale ZagrebDox come miglior regista under 35.
Enea ha trent’anni, un lavoro e un problema. Anzi: più che un problema, una necessità. Una necessità speciale: fare (finalmente) l’amore. Enea ha anche due amici, Carlo e Alex, fermamente decisi ad aiutarlo. A prenderlo sottobraccio con allegra dolcezza. Se non è facile realizzare i propri sogni, non è certamente facile realizzare quelli degli altri. E il sogno di Enea, impigliato nella rete dell’autismo, richiede una manutenzione delicatissima. Basteranno un piccolo viaggio e una grande complicità tutta maschile per creare le giuste condizioni? Documentario on the road, ma prima ancora potente indagine sentimentale, THE SPECIAL NEED racconta la normalità della diversità senza mai salire in cattedra e senza mai perdere di vista la leggerezza della narrazione. Una leggerezza densa, a tratti poetica, dentro cui ognuno può riconoscere gli entusiasmi, i dubbi e le fragilità della vita quotidiana.
The Special Need, il documentario diretto dal giovane esordiente Carlo Zoratti, è stato in concorso a Locarno nella sezione Cineasti del presente. Prodotto da Erica Barbiani per Videomante (con sede a Cividale del F.), in coproduzione con la società di produzione tedesca Detailfilm, il progetto è stato finanziato dal Fondo per l’Audiovisivo per la Distribuzione nel corso dell’unico Bando 2012. Dedicata alle opere prime e seconde di giovani ed emergenti registi provenienti da tutto il mondo, la sezione Cineasti del presente aveva già premiato nel 2011 con il prestigioso Pardo d’oro il film L’estate di Giacomo di Alessandro Comodin, prodotto da Faber Film.
The special need uscirà al cinema il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, distribuito dalla Tucker Film. Il giorno prima, dall’Anteo spazioCinema di Milano, il film e il successivo dibattito verranno trasmessi in diretta satellitare in 70 sale italiane. Un evento esclusivo che unisce le firme di Visionaria, Open Sky Cinema e della stessa Tucker.