Dopo il successo udinese della prima sessione, si terrà ad ottobre la seconda tappa di Ties that Bind, il workshop per produtori cinematografici che si articola in due corsi residenziali. Il primo si è tenuto a Udine dal 29 aprile al 3 maggio scorso all’interno del Far East Film Festival mentre il secondo avrà luogo a Busan (Corea del Sud) durante il Busan International Film Festival (2 – 11 ottobre 2014) in parallelo all’Asian Project Market e con il supporto di Creative Europe.
Nel corso delle 5 giornate i dieci produttori cinematografici asiatici ed europei selezionati avranno modo di incontrare i più importanti responsabili di fondi e sales agents asiatici ed europei. L’obiettivo principale del programma sarà infatti quello di instaurare una rete di contatti e di collaborazioni creative e professionali a lungo termine.
La sessione asiatica rappresenta il culmine del programma iniziato la scorsa primavera a Udine, dove i partecipanti hanno avuto modo di discutere dei propri progetti di lungometraggio in fase di sviluppo e confrontarsi con alcuni dei più importanti esperti del panorama cinematografico attuale. Tra gli altri Christophe Bruncher (Ici et Là Productions, Francia), Clare Downs (Forever Films – UK), Roger Garcia (Hong Kong International Film Festival – Hong Kong), Sibylle Kurz (Pitching and Communication Skills, Germania), Elise Jalladeau (Charivari Films – Francia), Micheal Werner (Fortissimo Film Sales, Hong Kong) e Meinholf Zurhorst (ARTE, France). Tra gli argomenti affrontati la stesura della sceneggiatura, le possibilità di finanziamento in Asia ed Europa, marketing e promozione, e gli aspetti legali della co-produzione.
La collaborazione tra Fondo per l’Audiovisivo, Udine Far East Film Festival ed EAVE è stata avviata nell’aprile del 2009 con un primo workshop di tre giorni realizzato all’interno della kermesse udinese dedicata al cinema popolare asiatico. Successivamente, l’entusiastica adesione del Busan International Film Festival e il sostegno da parte di MEDIA Mundus all’iniziativa hanno definitivamente consolidato questa collaborazione internazionale tra Asia ed Europa, ponendo forti radici sia in Corea del Sud che in Italia.
Per maggiori info visita www.tiesthatbind.eu