Lunedì 4 e martedì 5 marzo 2013 per la Rassegna Kinemax d’Autore verrà presentato al cinema Kinemax di Monfalcone ALEKSANDRINKE – Alessandrine di Metod Pevec (produzione: Transmedia, Emotion film, RTV SLovenia, ERTU Egitto).
Il film racconta la storia dolorosa e, quasi esclusivamente femminile, di una migrazione. A causa della povertà e della politica diassimilazione fascista, molte persone, soprattutto giovani, lasciarono la valle del Vipacco (nella parte occidentale della Slovenia) prima della Seconda guerra mondiale. Gli uomini se ne andarono in Argentina, da dove non avrebbero fatto più ritorno, mentre donne e ragazzepartirono alla volta dell’Egitto. La loro meta era perlopiù quella che, all’epoca, era una città ricca e cosmopolita: Alessandria, doverimasero per svariati decenni in qualità di balie, bambinaie e governanti. Molte di loro tornarono quando ormai era troppo tardi pergodersi i propri figli e la propria casa. E l’uso della parola“propria” in questo caso è più che mai adatto, dato che nella stragrande maggioranza dei casi era proprio il loro denaro quello che era stato utilizzato per comprarla. “Il fenomeno dell’immigrazione femminile ad Alessandria ci mostra il cambiamento che ha generato: all’improvviso, una donna non era più solo una donna e il suo posto all’interno del contesto patriarcale mutava in modo drastico… Il suo ruolo si allargava a coprire dimensioni del tutto nuove, che fino a quel momento erano state di esclusiva pertinenza degli uomini… La donna diventava così una rivoluzionaria, superando il vecchio modello patriarcale in cui era rimasta intrappolata tanto a lungo.” (M. Pevec)
Premi: miglior documentario al FSF Portorose 2011 e Trieste film festival 2012.
Speciale Festa della Donna
Ingresso 4,5 €, soci Cineclub 3,50 €
ALEKSANDRINKE
Lunedì 4 e martedì 5 marzo 2013
Orario: 17.40 – 19.50 – 22.00