Si avvicina la nuova edizione di Ties that Bind!

Nel 2014 per la sesta volta, dopo il grande successo del 2013, il Workshop Ties that Bind – per Produttori Asiatici ed Europei sarà organizzato nuovamente in collaborazione con il Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, EAVE , Udine Far East Film Festival e Busan International Film Festival / Asian Market Project.

Il workshop per Ties That Bind 2014 si terrà a Udine dal 29 aprile al 3 maggio 2014 , nel contesto del Far East Film Festival di Udine (25 aprile – 3 maggio 2014), e verrà sostenuto da ASEF (Asia-Europe Foundation). La seconda parte del progetto sarà organizzata ad ottobre 2014 durante il Busan International Film Festival (2 – 11 ottobre 2014) in Corea del Sud con il sostegno di Creative Europe (da confermare).

Ties that Bind riunirà 10 produttori cinematografici provenienti da Asia ed Europa. Ciascun produttore verrà selezionato con un progetto di lungometraggio in fase di sviluppo e durante i due workshop lavorerà con i maggiori esperti del settore provenienti da entrambi i continenti. Tra gli argomenti affrontati durante le sessioni, vi saranno lo sviluppo di copioni, la co-produzione tra Asia ed Europa, il finanziamento nei due continenti, marketing, promozione e gli aspetti legali della co-produzione. I partecipanti al workshop lavoreranno insieme sia come gruppo ma anche con consultazioni individuale e avranno la rara opportunità di conoscersi molto bene tra di loro, con l’obiettivo di formare partnership e creare reti di contatti a lungo termine. A Busan, nel mese di ottobre 2014, i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare i maggiori finanziatori asiatici ed europei, agenti di vendita e potenziali co-produttori durante l’Asian Project Market.

Il workshop permetterà ai produttori di entrambi i continenti di lavorare insieme in due workshop di quattro giorni l’uno e offrirà ai 10 partecipanti selezionati :

• sviluppo professionale e del progetto di massimo livello
• lavoro sullo sviluppo globale di progetti europei ed asiatici
• la cooperazione e co-produzione di questi progetti e quelli futuri
• lo sviluppo di una conoscenza approfondita del mercato audiovisivo e delle sue condizioni operative, dei quadri giuridici, del finanziamento, della vendita, distribuzione e proiezione in entrambi i continenti
• networking tra i partecipanti e le loro società al fine di creare rapporti di co-finanziamento e di co-produzione di medio/lungo termine
• l’accesso ad una rete di produttori, mercati e festival in entrambi i continenti

Il workshop è inteso per:

Produttori cinematografici esperti provenienti da Asia (Giappone, Corea, Cina compreso Hong Kong, Macao e Taiwan, Mongolia, Myanmar, Laos, Thailandia, Vietnam, Cambogia, Malesia, Singapore, Filippine e Indonesia) ed Europa (Unione Europea ed i paesi citati nel seguente documento: http://ec.europa.eu/culture/creative-europe/documents/eligible-countries.pdf) che desiderano lavorare su scala internazionale e creare rapporti creativi e commerciali a lungo termine tra Europa e Asia. I produttori interessati a candidarsi devono presentare un progetto di film in fase di sviluppo. I produttori Europei candidati dovranno dimostrare un chiaro coinvolgimento con l’Asia e viceversa.

News del 14 Marzo 2014
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi