The Good Life, il documentario di Niccolò Ammaniti prodotto da Videomante sarà in anteprima al Biografilm di Bologna venerdì 13 Giugno alle ore 19,30.
Il Biografilm Festival – International Celebration of Lives è un festival cinematografico che si tiene in giugno a Bologna, dedicato alle biografie (in gergo cinematografico le cosiddette biopic), promosso dall’associazione Fanatic About Festivals. Nato nel 2005, il festival si tiene nella sede della Cineteca di Bologna, presso la Manifattura delle Arti. Il festival, la cui prima edizione è del 2005, è l’unico evento mondiale interamente dedicato alle biografie e ai racconti di vita. Un concorso, sezioni tematiche, anteprime italiane ed internazionali, focus, conferenze, mostre, incontri e retrospettive dedicate a personaggi indimenticabili che, con il loro personale contributo, hanno trasformato il nostro mondo.
Alle quattro e mezza Baba Shiva esce di casa e si immerge nel Gange. È arrivato a Benares negli anni settanta su un pulmino scappando dalla leva. L’india lo ha accolto e gli ha insegnato che la vita è più facile di quello che sembra e la tolleranza è la regina di tutte le virtù. Eris invece ha attraversato per una vita l’Asia come un nomade seguendo le stagioni con cavalli, moglie e i figli. Ha trovato il posto dove finalmente fermarsi sull’Himalaya e lì, su un costone di erba verde, ha costruito un villaggio di pietre e legno con la determinazione di un imprenditore veneto e l’ispirazione di un sadu. Giorgio è scappato da casa a tredici anni seguendo delle voci che gli dicevano che doveva andare in India. Dopo aver attraversato due continenti è arrivato in un paesino polveroso affollato di scimmie e con una lunga iniziazione è diventato il custode del tempio.
A Roma li chiamano “I Rimastoni“. Lo scrittore Niccolò Ammaniti li intervista e racconta tre protagonisti dell’unica emigrazione mossa da sogni di liberazione e amore e non dalla fame.