Luca Ciut, giovane compositore di Trieste, vince i Global Music Awards con il suo album d’esordio Seventeen Million Lonely Angels. Il singolo The Time Is Now riceve la medaglia d’oro come miglior classical/crossover.
Il GMA (Global Music Award) ha come obiettivo principale quello di celebrare i musicisti indipendenti a differenza di altre competizioni musicali che premiano solamente gli artisti più “venduti”. E’ una vetrina per voci nuove, uniche ma soprattutto talenti emergenti.
Diplomato in composizione nel 2008 presso il conservatorio J. Tomadini di Udine, si specializza successivamente in musica da film alla UCLA di Los Angeles. Vincitore di diversi premi grazie alla creazione di brani per differenti formazioni, da ensemble cameristici a musica elettronica, da orchestra d’archi a strumenti solistici, Luca concentra la sua formazione e la sua produzione su progetti basati sul legame fra musica e immagini. Alterna collaborazioni in ambito cinematografico lavorando per registi quali Davide Del Degan, Chiara Sambuchi, Rudy Poe e Daniele Auber, a lavori nel mondo teatrale, a cui si affaccia nel 2005 con il suo primo balletto Q – La vertigine della fantasia, coreografato da Corrado Canulli, e con gli spettacoli in prosa curati da Stefano Rizzardi. Trasferitosi a Los Angeles nel 2011 grazie anche a una borsa di studio del Fondo per l’Audiovisivo, nell’autunno 2012 viene selezionato tra i giovani compositori vincitori del SCL Mentorship Program. A Los Angeles ha ideato e prodotto il suo primo album Seventeen Million Lonely Angels, dove mescola influenze di musica classica, minimalismo e musica da film.