Il vecchio e la Cicogna al Festival dei Popoli

È stato selezionato per il concorso Habitat del 61° Festival dei Popoli di Firenze il documentario Il vecchio e la cicogna (Storkman) per la regia di Tomislav Jelinčić.

Festival prestigioso, il più antico festival mondiale dedicato al cinema documentaristico, e che quest’anno si svolge nella versione digitale on-line. La sezione “Habitat” propone i migliori documentari con una particolare attenzione ai temi del vivere contemporaneo in relazione all’ecosistema, all’evoluzione tecnologica e alle trasformazioni in atto in ambito geo-politico.

Il film è una coproduzione Croazia-Slovenia-Italia, prodotto da Transmedia production con Antitalent (Zagabria) e Tramal films (Ljubljana).

È stato realizzato con il supporto finanziario alla produzione di MiBACT e del Fondo Regionale per l’Audiovisivo del F.V.G. per la parte italiana e di HAVC – per la parte croata, con la partecipazione di RTV Slovenija e HRT-televisione croata; il progetto è stato sviluppato con il contributo di Media, del Fondo Regionale FVG e del fondo transregionale RE-ACT.

Un processo produttivo lungo durato quasi sei anni per un documentario creativo e di osservazione su un caso unico al mondo di convivenza e simbiosi tra uomo e cicogne. Ventisette anni fa, il vedovo Stjepan Vokić trovò una cicogna con un’ala spezzata. Le salvò la vita e la chiamò Malena. Da allora, Malena vive con Stjepan, condividendo infiniti inverni solitari ed estati felici ma brevi, quando Klepetan, la cicogna maschio fedele di Malena, ritorna da lei. Senza Stjepan, Malena morirebbe certamente di fame. E ci chiediamo chi sarebbe Stjepan senza Malena.

Il progetto rappresenta anche un importante partecipazione e apporto creativo di professionisti regionali, con le musiche composte, orchestrate e dirette da Luca Ciut, con il montaggio di Ivan Gergolet e con i musicisti che hanno partecipato alla creazione della colonna sonora.

Il regista Tomislav Jelinčić si è laureato presso la Facoltà di Scienze politiche di Zagabria e poi diplomato all’Accademia di Arte drammatica della stessa città. Ha lavorato per vent’anni come reporter televisivo, realizzando oltre un centinaio di reportage e brevi documentari per la TV. Ha diretto sette documentari cinematografici, molti dei quali pluripremiati. Storkman è il suo esordio nel lungometraggio documentario. È inoltre tra i più noti anchorman della televisione croata.

News del 19 Novembre 2020
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi