WEMW sezioni parallele – SCADENZA PROROGATA!

Ancora qualche giorno per partecipare alle call delle sezioni parallele di WEMW! La scadenza per inviare la propria candidatura è stata prorogata a venerdì 4 dicembre.

L’intero programma di questa speciale edizione 2021 include una varietà di iniziative sia in presenza che online rivolte sia a progetti in diverse fasi di produzione che formati differenti: dalla sezione Work-in-Progress per lungometraggi di finzione alla Fine-Cut-Session per documentari creativi, da un laboratorio per film in avanzato montaggio ad un programma dedicato ai produttori interessati a lavorare nel mondo delle serie TV.

Dai un’occhiata alle diverse sezioni e trova quella che fa al caso tuo!

Last Stop Trieste
Documentary Fine-Cut-Session
Extended Deadline: 4 dicembre 2020
LST inviterà fino a 5 documentari in fase di fine cut già presentati ad uno degli eventi partner: Ex-Oriente Film, Balkan Discoveries at the Balkan Documentary Centre, Docu Rough Cut Boutique at Sarajevo Film Festival/Sofia, When East Meets West, ZagrebDox PRO and Baltic Sea Forum. I progetti selezionati saranno sia mostrati ad un esclusivo panel di decision makers presenti a Trieste che online su invito a tutti i programmatori di festival, sales agents e commissioning editors. Ogni team selezionato parteciperà sia a sessioni di feedback online che sul posto.

MIDPOINT Cold Open
TV Series Lab
Extended Deadline: 4 dicembre 2020
Dopo il successo della prima edizione, MIDPOINT Cold Open selezionerà nuovamente 6 produttori internazionali, con un background in lungometraggi di finzione, che aspirano a dedicarsi alle serie tv. Il programma prevede lectures, sessioni di gruppo e consultazioni individuali con l’obiettivo di fornire consigli pratici sulla pianificazione produttiva e finanziaria dei contenuti seriali. Cold Open è participant-based, ogni produttore deve cioè indicare un’idea di serie come punto di partenza per partecipare al programma formativo.

This is IT
Fiction Film Work-in-Progress Session
Extended Deadline: 4 dicembre 2020
Sezione esclusivamente dedicata a lungometraggi di finzione e opere ibride con un forte approccio visivo e artistico prodotti o co-prodotti da produttori italiani. I team selezionati avranno la possibilità di mostrare 10′ dei loro film in post-produzione ad un esclusivo panel di oltre 40 decision makers internazionali che seguiranno l’iniziativa sia online che sul posto.

First Cut Lab | Trieste
Workshop for Films in Editing Phase
Extended Deadline: 4 dicembre 2020
First Cut Lab Trieste è un programma di consulenza pensato per lungometraggi di finzione in fase di montaggio provenienti dall’Italia o dalle aree in focus per l’edizione 2021 di WEMW. I team selezionati potranno mostrare il proprio rough cut in una sessione privata in modo da ricevere feedback personalizzati da tre figure chiave del settore e da un consulente montatore. L’obiettivo principale è quello di accrescere il potenziale artistico dei progetti selezionati e, al contempo, aumentare le vendite e le possibilità di circuitazione dei film completati.

Maggiori informazioni sono disponibili su www.wemw.it

 

 

News del 30 Novembre 2020
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi