Presentazione

Genre Documentary
Directors S.Morena, F.Però
Screenwriters S.Morena, F.Però
Production Company Bonawentura
Sono gli atti del processo intentato contro Caterina Bainat, giovane serva di Cormons che vaga per il Friuli e la Venezia Giulia alla ricerca di un luogo dove vivere e partorire la sua figlia illegittima, la base da cui parte la storia di questa ragazza. un documentario in grado di tracciare un quadro storico della nostra Regione nell’ultimo scorcio dell’Ottocento, quando Udine era già italiana, mentre Cormons e Trieste erano ancora austriache e quindi esisteva un confine: giuridico, monetario e istituzionale. Un documentario che racconti allo stesso tempo il dramma di una condizione femminile di povertà e abbandono in un mondo essenzialmente patriarcale dove la donna non aveva che pochi diritti: una situazione che rimanda ai tempi attuali di immigrazione e disagio; e come nello spettacolo un giudice del mondo contemporaneo ricostruiva il caso, riportando al presente questa vicenda del passato, questa stessa figura ci permetterà di ripercorrere – attraverso i documenti, le testimonianze e i luoghi – le peripezie di Caterina.
Supported for the Development
Credits
Regia/Director: S.Morena, F.PeròSceneggiatura/Screenwriter: S.Morena, F.Però
Produzione/Production company: Bonawentura