C’era un comico di nome Cecchelin

Presentazione

Genere Documentario
Regia A.Bozzer
Sceneggiatura A.Bozzer
Produzione Videoest

Chi a Trieste non conosce Angelo Cecchelin? Roma aveva Petrolini, noi avevamo Cecchelin. È stato un comico popolarissimo, geniale e instancabile inventore di battute esilaranti, che entravano immediatamente a far parte del lessico comune. Cecchelin per anni significava teatri pieni. La sua comicità pungeva, colpiva il potere, infiammava le folle. Irriverente antifascista (e pagò più di una volta con multe e galera le sue prese di posizione) nel ventennio, non si tirò indietro dal prendere in giro i “rossi” e gli jugoslavi nei “40 giorni” e via di seguito. Caustico, cinico, popolare nel suo modo di sbeffeggiare sempre il potere, di qualsiasi fazione esso fosse. Ma proprio questo suo continuo scontro con il potere costituito lo vide sempre inscritto nel libro nero di qualcuno. Le occasioni e le scuse per punirlo non si contavano. Non solo vilipendio, ma accuse di collaborazionismo, di spionaggio… Zone d’ombra, dove ancora nessuno ha tentato di fare luce.

Finanziato per lo Sviluppo (Terzo Bando 2023 – 11.100,00 euro)

Credits

Regia/Director: A.Bozzer
Sceneggiatura/Screenwriter: A.Bozzer
Fotografia/DOP: A.Bozzer
Montaggio/Editor: A.Bozzer
Suono/Sound: A.Bozzer
Produzione/Production company: Videoest
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi