Presentazione

Italia / 72’ / 2017
Genere Documentario
Regia M.Garlatti Costa
Sceneggiatura E.Ursella, M.G.Costa
Produzione Raja Films
Sito Web Rajafilms.com
Il 28 agosto 1974 dieci Preti friulani chiedono a Monsignor Alfredo Battisti, arcivescovo di Udine, e a Monsignor Emilio Pizzoni, vescovo ausiliario e titolare della cattedra episcopale di San Pietro in Carnia, di poter celebrare messa in lingua friulana nella storica Pieve di Zuglio. La richiesta viene negata ed i 10 Preti abbandonano la Pieve ed i prelati per andare a scrivere il documento “Predis cjargnei pal lôr popul” (Preti carnici per il loro popolo) un documento di rivendicazionead utilizzare la lingua friulana nella liturgia. Il documento viene sottoscritto da tutti i dieci giovani preti e viene quindi lasciato sull’altare della Pieve di Zuglio pochi minuti prima della funzione liturgica, in aperta polemica e frattura ideologica con la Chiesa Romana. Così iniziò la lunga marcia di Glesie Furlane.
Finanziato per lo Sviluppo (Secondo Bando 2016 – 10.800,00 euro)
Trailer
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
MISSUS - trailer sottotitoli italiano from Raja Films on Vimeo.
Credits
Regia/Director: M.Garlatti CostaSceneggiatura/Screenwriter: E.Ursella, M.G.Costa
Produzione/Production company: Raja Films