Il frastuono e il silenzio

Presentazione

Genere Documentario
Regia G.Penco
Sceneggiatura G.Penco
Produzione Videoest

Un uomo di 90 anni, a Parigi, chiuso nella sua casa, malato, indirizza ogni sforzo a tenere nelle sue mani tutti i fili che lo legano alle sue tante vite, non molla.
È Toni Negri, negli anni Settanta il suo nome ha monopolizzato l’attenzione dei media. Poi è stato espulso dalla storia italiana, ma ha avuto importanti riconoscimenti all’estero. In Italia è stato additato come nemico storico, un cattivo maestro, lo si è ritenuto responsabile della violenza proletaria, della degenerazione violenta di decine di migliaia di giovani. È stato incarcerato, e l’hanno accusato di tutto: di essere il capo del terrorismo italiano, di rapine, di insurrezione ed espropri… Ma era proprio così?

Finanziato per lo Sviluppo (Primo Bando 2021 – 15.000,00 euro)
Finanziato per la Distribuzione (Secondo Bando 2023 – 14.000,00 euro)

Credits

Regia/Director: G.Penco
Sceneggiatura/Screenwriter: G.Penco
Fotografia/DOP: M.Zocchi, A.Bozzer
Montaggio/Editor: C.Scherlich
Suono/Sound: C.Scherlich
Musiche originali/Music: M.Tanja, G.Bertelli
Produzione/Production company: Videoest
http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi