Presentazione

Genre Documentary
Director G.Penco
Screenwriters G.Penco, P.Karlsen
Production Company Videoest
Website Videoest.it
Nato a Trieste nel 1900, lo troviamo negli Stati Uniti quando organizza le manifestazioni per la liberazione degli anarchici Sacco e Vanzetti, durante la guerra di Spagna, quando diventa il Comandante Carlos, in Messico dove combatte il trotzkismo e comincia il rapporto con Tina Modotti, a Trieste a contrastare il comunismo di Tito, a Roma quando diventa senatore della Repubblica Italiana, di nuovo a Trieste quando scrive le sue memorie e ama incontrarsi con Claudio Magris.
Supported for the Development
Trailer
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
Vittorio Vidali - Io non sono quello che fui from Videoest on Vimeo.
Credits
Regia/Director: G.PencoSceneggiatura/Screenwriter: G.Penco, P.Karlsen
Produzione/Production company: Videoest